Pianta dell’Aquila prima del 1703Danni alla facciata del sisma di Avezzano del 1915La facciata nel 1848 (A.Leosini, Monumenti storici artistici della città di Aquila e suoi contorni, Perchiazzi Editore 1848 Aquila)La facciata in una incisione ottocentesca. E’ presente la balconataLa facciata ella Basilica di Collemaggio nel 1904Interno barocco prima dell’intervento del Sovrintende Mario Moretti nei primi anni SettantaGiochi del rosone nell’abside dopo il restauro Eni del 2017 La pietra con la mezzalunaLa pietra nei pressi della Porta Santa28 aprile 2009: Papa Benedetto XVI passa sotto la Porta santa28 aprile 2009: Papa benedeoo XVI dona il suo Pallio sulle spoglie di Celestino VI danni all’abside del sisma del 6 aprile 2009 I danni, dall’alto, del sisma del 6 aprile 2009 I danni del sisma del 6 aprile 2009 La cupola prima del sisma del 2009Il coro ligneo del ‘700 presente dietro l’altare fino al sisma 2009 e ora in restauro Guida di Collemaggio senza l’indicazione dell’affresco attribuito a Saturnino Gatti La leggenda del chiodo assassino: l‘affresco attribuito a Saturnino GattiIl cranio forato di Celestino VIl cranio forato di Celestino V (particolare)30 agosto 1980: Giovanni Paolo si inginocchia in forma privata davanti alle spoglie di Celestino VLe Sacre Spoglie di Celestino VLa maschera di cera nell’allestimento delle Sacre Spoglie di Celestino fino al maggio del 2013La “pantofole” nell’allestimento delle Sacre Spoglie di Celestino fino al maggio del 2013