Sulmona città della Pace

LA REGISTRAZIONE DELL’EVENTO:

https://rete5.tv/zuppi-e-mieli-di-nuovo-in-citta-in-tandem-per-celestino-e-per-la-pace

https://abruzzosera.it/cultura-e-societa/pace-giustizia-e-perdono-sulmona-accoglie-il-cardinale-zuppi-e-paolo-mieli/?pdf=61369

https://www.ansa.it/vaticano/notizie/2025/07/10/sulmona-citta-della-pace-zuppi-tiene-a-battesimo-il-progetto_56789345-e2ed-4016-90f9-0fa3ade019b3.html

https://www.rainews.it/tgr/abruzzo/video/2025/07/vaticano-cei-guerra-in-ucraina-giostra-cavalleresca-sulmona-75232943-208f-4cce-96db-41bb243a2638.html

https://assergiracconta.altervista.org/archivioNews.php?page=1&id=34830

La reunion dei Liceali 40 anni dopo per festeggiare i loro primi 60 anni

Tre giorni. Bastano tre giorni per tornare indietro di quarant’anni, se si è in buona compagnia. Quella giusta. Quella di una classe sezione A del Liceo Classico “D. Cotugno” dell’Aquila che nel 1984 conquistava la maturità e oggi, nel 2025, si ritrova a festeggiare, tra brindisi e battute, anche i primi (incredibili) sessant’anni.
La location? Una casa vacanze affacciata sul mare di Ortona, sulla costa teatina, tra scorribande in spiaggia e cene sotto le stelle. Ma il vero luogo del cuore, per tutti noi, è stato quel tempo sospeso in cui gli anni sembravano dissolversi e noi, di nuovo compagni, ci siamo riconosciuti.
Nonostante i capelli (ormai pochi o bianchi), le rughe, le carriere, i figli, gli acciacchi e i racconti che sembrano iniziare sempre con “ti ricordi quella volta…”.
Ognuno ha portato qualcosa di sé:
Angelo il “fregno” esperto di saluti al Sole
Antonella la prof. comunista (pronta a citare Marx anche sotto l’ombrellone),
Antonella la dentista la migliore nelle bocce,
Paola la professoressa vecchio conio (rigorosa, ma con occhio ironico),
Paola la tedesca scienziata precisa e sorridente, come solo chi ha imparato a coniugare le due culture sa essere,
Anna Maria la dottoressa esperta in birre, diagnosi veloci, risate lente come sanno fare solo a a Terni,
Marcello e Raffaella l’unica coppia presente, fuori regolamento,
Antonello, il grande pallavolista un po’ arruggiunito dall’acqua del mare.
e Barbara, sul filo di lana…
Grandi assenti, ma con noi in ogni brindisi: Fabrizio, il basso del coro che si illumina come un lampione di notte; e Alessandro, il nostro doc trapanatore che da troppo tempo non si fa vedere ma che non abbiamo dimenticato e l’altra Anna Maria.
Tra un bagno al mare e una tavolata improvvisata, tra aneddoti da tradurre ai figli e foto scattate col cellulare (al posto delle vecchie Polaroid), si è costruito un ponte tra ciò che siamo stati e ciò che siamo diventati.
E sì, in mezzo c’era l’amicizia, quella vera: goliardica, affettuosa, mai stantia, come una risata che ti sorprende ancora al primo caffè del mattino.
Abbiamo brindato col prosecco ai nostri sessant’anni, certo, ma soprattutto alla giovinezza che- incredibilmente- ci abita ancora.
Alla prossima reunion, allora. Perché il tempo passa, ma certi legami non invecchiano mai.
Solo si abbronzano.

I VIDEO:

“La montagna verticale”: intervista a Filip Babicz

Oggi ho intervistato Filip Babicz, un atleta del Centro Sportivo Esercito di Courmayeur e dal 2015 che si occupa di alpinismo di alto livello. La sua esperienza è stata al centro del primo dei due “salotti” culturali organizzati in piazza Regina Margherita all’Aquila dal Centro Addestramento Alpino di Aosta, nell’ambito della settimana che culminerà sabato 5 luglio con la “Consegna del cappello alpino” a 130 giovani militari

LA NEWSLETTER DI ANGELO DE NICOLA

📬 GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
📌 TAVOLA ROTONDA “L’AREA CELESTINIANA DEL MORRONE” – SULMONA, 26 GIUGNO 2025
👉 https://www.angelodenicola.it/blog/2025/06/23/tavola-rotonda-larea-celestiniana-del-morrone/
📌 A NAPOLI LA 25ª PRESENTAZIONE DEL LIBRO “IL PRIMO GIUBILEO DELLA STORIA” (ONE GROUP EDIZIONI)
👉 https://www.angelodenicola.it/blog/2025/06/23/a-napoli-la-25-ma-prentazione-del-libro-il-primo-giubileo-della-storia-one-group-edizioni/
📌 PRESENTAZIONE DEL LIBRO “IL PONTE VERMIGLIO” DI VALERIA RICOTTI
👉 https://www.angelodenicola.it/blog/2025/06/23/presentazione-del-libro-il-ponte-vermiglio/

🌟 GLI SPECIALI
📌 INTERVISTA A PABLO TRINCIA PER LA RASSEGNA “SQUILIBRI” A FRANCAVILLA AL MARE, 21 GIUGNO 2025
https://www.angelodenicola.it/blog/2025/06/23/intervista-a-pablo-trincia-per-la-rassegna-squilibri-a-francavilla-al-mare/
📌 CONVEGNO “ZAFFERANO E TARTUFI” PER I 60 ANNI DELLA DELEGAZIONE AQUILANA DELL’ACCADEMIA ITALIANA DELLA CUCINA – 7 GIUGNO 2025
👉 https://www.angelodenicola.it/blog/2025/06/04/convegno-zafferano-e-tartufi-per-i60-anni-della-delegazione-aquilana-dellaccademia-italiana-della-cucina/
📌 PAOLO TOTTI-D’ANNUNZIO A “LO SCALCO INCONTRA” – 27 MAGGIO 2025
👉 https://www.angelodenicola.it/blog/2025/05/25/paolo-totti-dannunzio-a-lo-scalco-incontra/
📌 CONVEGNO A FERENTINO SU “CELESTINO V PELLEGRINO DI SPERANZA: DALLA PERDONANZA AL GIUBILEO 2025” – 31 MAGGIO 2025
👉 https://www.angelodenicola.it/blog/2025/05/25/convegno-a-ferentino-su-celestino-v-pellegrino-di-speranza-dalla-perdonanza-al-giubileo-2025/

📰 NEWS
📌 ANGELO DE NICOLA DIRETTORE DI “ABRUZZO DAILY”
👉 https://www.angelodenicola.it/blog/2025/05/25/angelo-de-nicola-direttore-di-abruzzo-daily/

📍 TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SU:
👉 www.angelodenicola.it/blog

Presentazione del libro “Il ponte Vermiglio” di Valeria Ricotti

https://abruzzosera.it/cultura-e-societa/il-ponte-vermiglio-il-romanzo-desordio-della-ricercatrice-aquilana-valeria-ricotti/?pdf=60080

https://www.improntalaquila.com/2025/06/24/30-giugno-anteprima-di-il-ponte-vermiglio-la-ricercatrice-scienziata-valeria-ricotti-presenta-il-suo-romanzo

https://www.radiolaquila1.it/2025/06/24/il-ponte-vermiglio-30-giugno-presentazione-romanzo-ricercatrice-e-scienziata-valeria-ricotti

https://www.facebook.com/capoluogo.it/posts/pfbid0jxftujGY3pnAAcAusZTFmanPR76nCoHkESKCB2AxrDD3nvMQUxNY1BHMGxp61dLbl?notif_id=1751275474274251&notif_t=mention&ref=notif

A Napoli la 25.ma presentazione del libro “Il Primo Giubileo della Storia” (One Group Edizioni)

https://www.radiolaquila1.it/2025/06/26/a-napoli-presentazione-libro-di-angelo-de-nicola-il-primo-giulileo-della-storia

https://assergiracconta.altervista.org/archivioNews.php?page=1&id=34655&fbclid=IwY2xjawLKEXhleHRuA2FlbQIxMQBicmlkETFXMU5DeXRidXpSRXdmd2JQAR7U-88vEkFvbFBRto22jDCtHjqx2ugaaqR6aFeK40mfWWpusK6wwzn4G_lZvw_aem_5BJZceSovk4-OyQH7IMU6A

https://assergiracconta.altervista.org/archivioNews.php?page=1&id=34655&fbclid=IwY2xjawLRQFtleHRuA2FlbQIxMQABHplIMmDbhM6zolj3V2dGRBf72FFVdxrtTIhdyPQEXd60msFJnuE4UtKQzXFg_aem_vfrhU1Cmqlx55Y-t6ynBnw

COMUNICATO STAMPA
A NAPOLI GRANDE ACCOGLIENZA PER IL LIBRO
DI ANGELO DE NICOLA
“IL PRIMO GIUBILEO DELLA STORIA”
Si è svolta con grande partecipazione domenica 29 giugno 2025, presso il prestigioso Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli, la 25.ma presentazione del libro “Il Primo Giubileo della Storia” di Angelo De Nicola, edito da One Group Edizioni.
L’evento, inserito nel programma del rinomato Falaut Festival, è stato possibile grazie all’interessamento del Maestro Paolo Totti, che ha voluto fortemente ospitare la presentazione nel cuore musicale della città. Subito dopo, nella Sala Scarlatti, si è tenuto il concerto “Hommage à Jean Paul Gérard”.
Nel corso della presentazione — disponibile anche in un video-documento sul canale YouTube al link:
https://youtu.be/xT0CRWgCOE0 — il pubblico ha potuto assistere a una coinvolgente narrazione multimediale, con immagini e video, che ha arricchito l’intervento dell’autore.
Accanto a De Nicola, sono intervenuti Maestro Paolo Totti, promotore dell’iniziativa e Sabrina Giangrande, giornalista, che ha curato le letture di alcuni brani salienti
IL LIBRO
Il libro “Il Primo Giubileo della Storia” ripercorre la riscoperta del valore universale della Perdonanza Celestiniana, rilanciata nel 2022 da Papa Francesco con il suo pellegrinaggio all’Aquila per l’apertura della Porta Santa di Collemaggio. Un gesto che ha segnato il riconoscimento ufficiale della Perdonanza come primo Giubileo della storia, rilanciando la figura di Celestino V, da “colui che fece per viltade il gran rifiuto” a simbolo autentico di Perdono universale e modernità spirituale.
Il volume, con taglio divulgativo ma rigoroso, intende rispondere a domande ancora poco note al grande pubblico: Cos’è la Perdonanza e perché può definirsi un Giubileo? Perché è anche una festa civile, non solo religiosa? In che modo Celestino V rappresenta un esempio positivo? Qual è l’attualità del tema del perdono nella nostra società?
L’Aquila, 30 giugno 2025

https://www.radiolaquila1.it/2025/06/30/a-napoli-grande-accoglienza-per-libro-di-angelo-de-nicola-il-primo-giubileo-della-storia

LE FOTO DI MARCO GIALLORETI:

IL VIDEO DI MANUWEB TV:

IL VIDEO DI SABRINA GIANGRANDE:


I VIDEO: